“Mostra Fotografica & Storie in Movimento” all’Arsenale
“Storie in Movimento”, un evento unico sul nostro territorio che dà la possibilità di “mettersi nei panni degli altri” ed ascoltare le loro emozionanti...
A Pisa la conferenza internazionale di papirologia per i 75 anni di Rosario Pintaudi
Da mercoledì 9 a sabato 12 novembre arriveranno a Pisa studiosi da tutto il mondo per celebrare la figura di Rosario Pintaudi, papirologo e...
Città del futuro, da mercoledì 2 novembre “Tre giorni in Ordine” con gli Architetti per riflettere su abitare e qualità della vita
Tre giorni per riflettere sui bisogni dell’abitare urbano contemporaneo, tre giorni per presentare, a pubbliche amministrazioni e privati, ruolo e responsabilità sociali di una...
Il Teatro Olimpia di Vecchiano apre la rassegna itinerante del Teatro Nuovo-Binario Vivo: in scena le avventure di “Peergyntrip”
L’Associazione Binario Vivo, che da cinque anni anima il Teatro Nuovo di Pisa a causa dei lavori di riqualificazione nella piazza della Stazione e in attesa di riaprire il sipario del teatro...
Al Museo delle Navi Antiche per riscoprire la storia del vino
Pisa città di navi e navigatori, fin dai tempi antichi è testimone di commerci con le più grandi civiltà. E tra i prodotti trasportati...
Una nuova e prestigiosa pubblicazione internazionale sulla storia della città
La bibliografia sulla città di Pisa in età medievale si arricchisce ora di una nuova e prestigiosa pubblicazione. Mercoledì 12 ottobre alle 17 nell’Aula...
Primo incontro “Ne parliamo in Sapienza”: Pace e guerra. Costruire un’alternativa possibile con Toni Capuozzo e Domenico Quirico
L’Ucraina e la guerra alle porte di casa, risposte e soluzioni da mettere in atto. La prima edizione di “Ne parliamo in Sapienza -...
Inaugurata la mostra “I Macchiaioli” a Palazzo Blu
La mostra “I MACCHIAIOLI”, a Palazzo Blu di Pisa, dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 – prodotta e organizzata da Fondazione Palazzo Blu...
Al via il ciclo di incontri “Ne parliamo in Sapienza”: confronti su temi di attualità all’Università di Pisa
Le sfide internazionali della guerra, come cambia il sistema sanitario dopo il Covid, perché la scuola non è diventata un ascensore sociale e gli...
Esplorare i confini del Cosmo: al Giardino La Nunziatina di Pisa un dialogo sull’Universo remoto
Esplorare i confini del Cosmo: nuovo appuntamento di divulgazione scientifica al Giardino La Nunziatina di Pisa, in programma venerdì 7 ottobre, alle ore 18.30....
A Pisa parte l’Internet Festival 2022
Connessioni ubique, sistemi democratici alla prova della Rete, Orwell nel Metaverso: è pronto ad aprire le porte al futuro Internet Festival 2022, la manifestazione...
Un evento a Palazzo Blu per Marco Grondona
Un incontro e un concerto per ricordare Marco Grondona, docente prima di Letteratura latina, poi di Storia della musica e Drammaturgia musicale all’Università di...